Morto Benedetto XVI

Con la morte di Ratzinger scompare uno dei protagonisti della storia della chiesa e della cultura contemporanea degli ultimi anni.

Benedetto XVI, il 265mo Pontefice della Chiesa cattolica, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. Le sue condizioni si erano aggravate con l’avanzare dell’età.
Protagonista della vita della Chiesa e della cultura europea, teologo, professore, arcivescovo di Monaco, prefetto della Dottrina della fede, papa e papa-emerito, Joseph Ratzinger, nono successore tedesco di Pietro.
Nacque a Marktl am Inn, il 16 aprile 1927. Era la vigilia di Pasqua.

La Storia lo ricorderà soprattutto per la sua rinuncia al pontificato, un atto di coraggio che ha profondamente innovato il ministero papale.
Ratinzger è stato anche il più longevo dei papi della Chiesa.
Grande teologo, ha accompagnato la Chiesa di Cristo fino alla fine, in mezzo alle tempeste; fedele custode del gregge del popolo di Dio in pericolo costante contro i lupi della fede.
Con lui, e dopo di lui (in particolare modo dopo la sua (discussa) “rinunzia” al soglio
pontificio, da tenace difensore della Tradizione, la Chiesa, al suo interno, ha subìto un profondo cambiamento.
Benedetto XVI ha attraversato quasi tutta la parabola novecentesca.
Sin da piccolino, nella sua Germania, sentiva profondamente la sua vocazione alla Chiesa, Sposa di Cristo e Madre di tutta l’umanità.
Ha vissuto in sé tutta la triste vicenda delle dittature che hanno segnato tutto il 20° sec.
È stato una figura importante durante i lavori del Concilio Vaticano II, dove non pochi sono stati gli scontri teologici contro quelle figure che minavano la Dottrina cattolica. Contro tutte quelle eresie che da sempre hanno cercato di scardinare tutto l’impianto teologico-dottrinale della Chiesa bimillenaria.
Egli sarà ricordato come un grande sacerdote, amico indiscusso di un altro illustre Papa che ha fatto la Storia dell’umanità: di Papa Giovanni Paolo II.

Gianluca Rizzo

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Sarà visitabile fino a sabato la mostra di Filippo Panseca a palazzo Inguaggiato

Famoso per avere inventato il “garofano” socialista e per essere stato “l’architetto di Craxi”, il palermitano Filippo Panseca è anche artista eclettico che assomma in sé il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.