Si sono fermati il 23 dicembre scorso, con l’inizio delle vacanze e non sono ancora ripartiti. Nessuna comunicazione sarebbe giunta alla Dirigente sul perché dello stop.
Ripartiranno probabilmente con l’apertura delle classi per il rientro dalle vacanze, giusto in tempo per creare disagi alle famiglie, proprio quando ci si attende anche il cattivo tempo.
Secondo quanto ci hanno riferito, gli operai sono al lavoro ma non a scuola. Entrano ed escono, prendono materiale e attrezzi, come se stessero lavorando da altra parte, mentre l’avanzamento dei lavori nel plesso scolastico è fermo con le 4 frecce.
Nonostante i proclami fatti in conferenza stampa di fine anno dal Sindaco Filippo Maria Tripoli, il ritardo sembra dunque dovuto all’impiego della ditta da qualche altra parte, con un senso della priorità, sempre più difficile da comprendere.
I lavori, affidati alla ditta “Elcan srl” di Favara, avrebbero dovuto essere consegnati lo scorso 5 settembre, ma l’amministrazione aveva giustificato i ritardi con la difficoltà nel reperimento dei materiali a causa della pandemia(?????), e a metà dicembre era stata proclamata l’imminente conclusione del ripristino del plesso, in risposta ad alcune critiche nate per il grande disagio verificatosi alla prima pioggia, quando i genitori che avevano seguito giornalmente gli interventi di sistemazione e la riqualificazione dell’atrio destinato a spazio giochi, orto didattico, campo convertibile e pista di atletica, avevano sollevato dubbi legittimi sulla bontà dei lavori. Le foto degli allagamenti in più parti del cortile e del traffico in tilt in prossimità degli ingressi, avevano allora fatto il giro dei gruppi social delle mamme.
Non c’è modo in questa città di avere lavori svolti in tempo e a regola d’arte. Che sia un maleficio?!?
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.