Bagheria: non si placa la diatriba tra opposizione e presidente del Consiglio Comunale.

Con un nuovo comunicato, i consiglieri di minoranza, rispondono alla presa di posizione del presidente del Consiglio Comunale Michele Sciortino. 

Una polemica nata a colpi di comunicati stampa, date la difficoltà di interlocuzione diretta, tra parti opposte di questa amministrazione.
Si legge in una nuova nota firmata dai consiglieri di minoranza:

“Con pubbliche dichiarazioni il Presidente del Consiglio Comunale Michele Sciortino continua ad utilizzare l’istituzione che rappresenta con fare anti democratico.
Convoca infatti un Consiglio comunale straordinario e urgente, con 30 punti all’Ordine del Giorno, per atti che da oltre due anni sono noti a lui e all’amministrazione ma volutamente tenuti nel cassetto e tirati fuori ad arte.”

“Sciortino vive uno stato politicamente confusionale a prosegue l’opposizione – non capisce la gravità dei suoi comportamenti, gestisce con leggerezza i lavori d’aula a discapito degli atti necessari alla città. In poche parole non riesce neanche a discernere gli atti urgenti da quelli di ordinaria amministrazione lasciando che siano altri a decidere per il Consiglio Comunale.”
“Il Presidente del Consiglio dovrebbe essere imparziale, equo e dialogante con tutti e soprattutto non può giustificare i consiglieri di maggioranza assenti per poi accusare quelli di minoranza che svolgono il loro ruolo.
Buonsenso istituzionale vorrebbe che il Presidente facesse da garante dell’aula, accertandosi che tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, siano presenti per trattare gli atti per Bagheria.”

“Sciortino, invece, continua da un lato a evitare di notificare pubblicamente al Sindaco Tripoli che non vi sono più le condizioni per garantire una maggioranza di governo e dall’altro addossa responsabilità di governo ai consiglieri di minoranza che sono chiamati invece a vigilare sull’operato dell’amministrazione e non certamente a governare, ruolo che invece spetta a quei consiglieri che loro malgrado, continuano a sostenere l’amministrazione del sindaco Tripoli.”

“ In conclusione, Sciortino boicotta pertanto, tutti i consiglieri, evitando dialogo e confronto, e per questo motivo dovrebbe fare solo una cosa: rassegnare le proprie dimissioni da Presidente del Consiglio, per riportare in aula la democrazia, la competenza e soprattutto la serenità e la lucidità necessaria per rendere un utile servizio alla Città.
Per il bene di Bagheria, Michele Sciortino “DIMETTITI”.

I Consiglieri di minoranza.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.