Il gruppo consiliare di opposizione al Comune di Bagheria, composto da Anna Zizzo, e Biagio D’Agati, ha presentato l’atto, incarnando il coro unanime di molti cittadini e commercianti del corso storico.
I consiglieri del gruppo SiAmo per la città chiedono a questa amministrazione “se sono stati acquisiti tutti i parerei degli organi competenti prima dell’installazione? A quanto ammonta il costo dell’intervento e su quale capitolo finanziario ha trovato copertura? Se è stato fatto uno studio approfondito dell’utilità che questi pali possano portare al territorio bagherese valutandone anche gli eventuali pericoli? E infine se Sono state informate tutte le attività commerciali del corso al fine di trovare nuovi spunti o nuove idee?”
Tutto questo in considerazione della “scelta dell’amministrazione Comunale di installare dei pali montati in corso Umberto I, ma anche vista l’importanza strategica, culturale, economica e storica che, nonostante tutte le difficolta, il nostro corso rappresenta e ritenendo , questa scelta, più un danno che un beneficio per la nostra città.”
Quello che emerge ancora una volta è la mancanza di confronto tra le parti che questa amministrazione bypassa puntualmente, indipendentemente da chi sia l’interlocutore, semplice cittadino, rappresentante di categoria, o componente di un organo istituzionale.
Comunicato stampa
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.