“Bagheria in rosso” (forse troppo!!!)

Prima tappa in via Dante per la gioia degli occhi e delle orecchie degli appassionati della scuderia di Maranello. A meno di 50 mt. si svolgeva il funerale della maestra Teresa Spanò. A questo serve il silenzio inneggiato da molti: a dimenticare in fretta le tragedie e la propria dignità, un termine di cui si abusa spesso.

 

 

“Bagheria in rosso ”,  è un evento organizzato, in collaborazione con la scuderia ufficiale Ferrari club di Palermo e col patrocinio del comune di Bagheria, del museo Guttuso e della Lega del filo d’oro, dal filosofo Vito Cuti.

All’evento partecipa anche un nutrito gruppo di studenti del V anno del liceo artistico regionale “Renato Guttuso” di Bagheria i quali svolgeranno un servizio di accoglienza, rappresentanza e di guida al bello artistico di opere d’arte in movimento quali sono considerate le vetture della prestigiosa casa di Maranello, durante le mostre statiche che si faranno in via Dante, in corso Umberto e dinanzi a villa Cattolica museo Guttuso. 

Gli studenti riceveranno altresì, per i compiti svolti, un attestato di partecipazione ufficiale rilasciato dalla scuderia Ferrari che servirà loro come credito formativo scolastico

Prima tappa statica quindi in via Dante dove un folto numero di appassionati e curiosi si è dato da fare tra foto e sospiri all’accensione dei motori dal magico caratteristico rombo.

A questa prima tappa era presente anche l’assessore al turismo del Comune di Bagheria, Provvidenza Tripoli.
“L’esperienza con la delega assessoriale di questo ente pubblico – ci ha dichiarato, tra il rumore assordante delle prime sgasate, è l’espressione da Alice nel paese delle meraviglie ( che probabilmente avevamo anche noi) – è esperienza stressante ma stimolante. Il Turismo seppure non direttamente collegato alla mia attività professionale, è da sempre una mia grande passione”.
Prossime tappe, come indicato nelle locandine, un tour di visite guidate nelle tre prestigiose dimore di palazzo Villarosa, villa Palagonia e villa Cattolica.

Resta solo il dubbio, per i tanti che hanno chiesto il silenzio, su altre vicende tragiche, che questo fosse evento forse un po’ troppo rumoroso rispetto a quello che si stava consumando a 30 mt. Il funerale di Teresa Spanò, in cui la folla avrebbe dovuto essere molto più numerosa e molto meno festante.

La sensibilità non abita a Bagheria che ricordiamo

non è un Comune per tutti.

Ignazio Soresi


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.