A furia di giocare al bravo animalista, il comune di Bagheria non ha presentato alcun progetto limitandosi ad un nota. Potrebbe non essere sufficiente per il finanziamento stanziato di 100 mila euro. Questi sono “fatti che contano più delle parole”.
Continuando a gettare fumo negli occhi a tutti gli animalisti che non necessariamente fanno parte di associazioni e non tutti fanno volontariato, il Comune di Bagheria rischia di farsi scappare un cifra importante, L’articolo 12, comma 55, della legge di stabilità regionale n. 13 del 25 maggio 2022, stabilisce che “é riconosciuto, per l’esercizio finanziario 2022, al comune di Bagheria un contributo pari a 100 migliaia di euro per la realizzazione di un canile comunale”.
La nota presentata allo scadere del tempo massimo per ottenerne l’erogazione pare non essere sufficiente. Sarebbe piuttosto dovuto essere presentato il progetto definitivo.
Ma il progetto definitivo del canile, il Comune non riesce a presentarlo perché, dopo avere tentato di affidarlo in maniera clientelare a parenti di dipendenti apicali comunali e di politici, nessuno delle maestranze interne ha voluto averci a che fare.
L’assegnazione era stata revocata, anche se in maniera poco chiara, non ci sono stati infatti provvedimenti disciplinari, e le stesse indagini degli inquirenti pare si siano fermate ad accertare la revoca.
Secondo indiscrezioni i rilievi geologici sono stati effettuati ma ancora non c’è certezza, nemmeno dell’individuazione definitive dei lotti di terreni provenienti da sequestro, interessati dal progetto del Canile.
Non riusciamo a capire cosa garantisce questa amministrazione a chi dovrebbe urlare e incatenarsi a palazzo Butera, cosa ha promesso, cosa ha messo sul piatto della bilancia. L’unico modo reale per combattere il randagismo sarebbe la realizzazione del ricovero sul territorio, e l’implementazione dei servizi a supporto, tutto il resto, dalle benedizioni in poi, sono solo passerelle elettorali.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.