Comunicato in una nota il nuova acquisto del Gruppo consiliare Principio Comune, si aggiunge la consigliera Antonella Insinga e se ne prefigura l’ingresso in maggioranza.
Il ritorno ad Itaca per Ulisse non fu una passeggiata di salute, ma la determinazione era tanta, e dopo 20 anni Penelope lo riebbe nel talamo.
L’odissea dei due transfughi ex grillini a palazzo Ugdulena, Giusi Chiello e Vincenzo Bellante, con l’esperienza del gruppo consiliare Principio Comune non finisce nel porto patrio, ma quasi sicuramente, nelle fauci assolutamente inaffidabili (politicamente vale tutto e il contrario di tutto) del Sindaco Filippo Tripoli.
Matrimonio che si consolida con l’ingresso di Antonella Insinga in questo gruppo che potrebbe per altro allargarsi presto ad una quarta presenza che occuparebbe un posto in giunta esautorando una figura che da mesi si da per spacciato: l’assessore Massimo Cirano.
Per fortuna l’evento Ferrari è finito, e il rossore di vergogna se lo è portato tutto e per tanti motivi.
Si legge nella nota di iniziazione:
“Considerato che in questi mesi tra i Consiglieri Comunali Insinga Antonella Elisa, Chiello Giuseppina e Bellante Vincenzo, è nato un percorso civico di condivisione di progetti e idee che ha come obiettivo l’esclusivo interesse della città di Bagheria, il consigliere comunale Insinga Antonella Elisa, avendo chiesto l’adesione al gruppo consiliare “Principio Comune” e considerato che il capogruppo Vincenzo Bellante ha accolto con soddisfazione tale richiesta, si comunica al Presidente del Consiglio che, da oggi, il gruppo consiliare “Principio Comune” sarà composto dai consiglieri
Insinga Antonella Elisa, Chiello Giuseppina e Bellante Vincenzo.
Si precisa altresì che il capogruppo rimane il Consigliere Vincenzo Bellante.
Si chiede, inoltre, vista la nuova costituzione del gruppo consiliare formata da tre componenti, la rimodulazione delle commissioni consiliari nel più breve tempo possibile, in modo da far svolgere ai consiglieri il proprio ruolo istituzionale.”
Ecco in cosa è impegnato il primo cittadino, nella ricerca della quadra per l’ultimo anno a garantirsi consensi per un eventuale nuova candidatura.
Talmente impegnato da non avere tempo di occuparsi della città, se non tutte quelle cose di rappresentanza. Nonostante tutto attorno, Bagheria cada a a pezzi socialmente e non solo, in un vortice di degrado senza precedenti, che fa a pugni con i sorrisi della giunta in tanti eventi completamente slegati dal territorio e dalle sue istanze.
Con questo la stagione della caccia si apre ufficialmente a Bagheria… la caccia ai polli… occhio a non essere prede.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.