Da Bagheria a Greccio: il presepe vivente di San Francesco

Durante le festività natalizie, la Chiesa di Sant’Antonio della nostra città ha fornito un’impeccabile rappresentazione teatrale del presepe viventeLa Bagheria quella bella.


Il presepe vivente raccontato secondo la prospettiva , calorosa e vivace, di San Francesco d’Assisi interpretato nell’opera dal giovane Walter Di Gristina che, con il suo notevole talento, è riuscito ad afferrare l’attenzione e la fede del pubblico.

Lo spettacolo, intitolato “Il Natale di Francesco a Greccio”, ha preso luogo il 26 dicembre, il 6 gennaio e l’8 gennaio dalle ore 18:00 alle ore 22:00 presso il giardino della chiesa, richiedendo un’offerta minima di due euro: parte dei fondi servirà a coprire le spese per la realizzazione dell’iniziativa, il denaro rimanente è destinato alla parrocchia.
Una gita fra le strade del presepe vivente ha permesso agli spettatori di vivere l’emozione di esserne parte grazie, soprattutto, all’evidente rottura della quarta parete: i partecipanti sono stati pienamente coinvolti riuscendo ad assaporare le bevande e il cibo offerti generosamente dagli attori che abitavano il villaggio; le vicende, scandite per i sentieri del loco, sono state raccontate da abili narratori che hanno accompagnato gli ascoltatori all’interno dell’esibizione invitandoli, inoltre, a partecipare ai canti finali.

Dopo aver citato alcuni dei versetti presenti nel prologo del Vangelo di Giovanni, recitate con eccellenza dal protagonista, la messa in scena è stata conclusa con un sentito applauso soddisfatto e coinvolto.

Veronica Nuccio

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.