Ci affidiamo ai racconti di gioventù del Professore Antonino Russo, per apprezzare la Bagheria avvolgente che non ritroviamo più per le strade di questa cittadina.
All’inizio della via Palagonia, venendo dal Corso Umberto I°, vi è un arco che chiudeva lo spazio di Palazzo Palagonia. Io quasi ogni giorno attraversavo quell’arco, andando dalla mia nonna materna. Ogni volta mi fermavo per guardare dentro la cappelluccia attraverso le grate del cancello sempre chiuso. Quel cancello veniva aperto di tanto in tanto da un prete che doveva celebrare Messa in determinate occasioni. Nella cappelluccia era collocata una statuetta del Padreterno. Quando io ero ragazzo ogni anno (non ricordo in che periodo) in quell’area si svolgeva una festa che veniva chiusa dal gioco della rottura delle pignatte. Le pignatte di terracotta contenevano cioccolatini, caramelle, ma una era piena di urina. Chi le rompeva doveva indovinare (e quindi rompere) l’unica che conteneva molte monete,
Quando queste cadevano a terra i ragazzini presenti alla scena facevano a gara per raccoglierne qualcuna. Quello che aveva rotto la pignatta cercava di tenere lontani i ragazzini, ma non sempre vi riusciva. Una parte del bottino, quindi, andava nelle tasche dei monelli che alla svelta poi si allontanavano.
Alla fine delle operazioni veniva fuori immancabilmente la pignatta piena di urina. Il protagonista della scena e qualche spettatore ricevevano qualche spruzzo maleodorante. La scena suscitava una risata collettiva e decretava la chiusura dei festeggiamenti.
Antonino Russo
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.