Mentre si piantano alberi della legalità nella speranza che non facciano la fine di quello a Villa Cutò scomparso questa estate con tutta la targa commemorativa, la mancata manutenzione del verde pubblico mette in pericolo i cittadini.
Un’amministrazione che interviene sul verde comune in maniera compulsiva e schizofrenica. Alberi sani e con vincolo paesaggistico tagliati per far posto a parcheggi, altri fatti morire per giustificarne il taglio e fare parcheggi, altri ancora lasciati seccare seppure appena piantati, e altri che andrebbero assolutamente messi in sicurezza, lasciati lì come spada di Damocle a pendere sulla testa dei cittadini e non in senso metaforico.
Proprio per questo motivo, ogni raffica di vento diventa un potenziale pericolo per l’incolumità, dovendo richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco che oggi intorno alle 10:00 hanno effettuato, in via Dante la rimozione dei rami di un grosso albero, l’unico rimasto in questo primo tratto, che si erano staccati rimanendo pericolanti.
In una città abituata agli schianti (ricordiamo quello recente in via capitano Luigi Giorgi) fatti passare per eventi climatici onde sottrarsi alla responsabilità della mancata manutenzione di alberi dal fusto fradicio ma dalla chioma imponente, eventi del genere sono diventati routine.
Qualora però, l’incidente dovesse avere conseguenze più gravi, tutta la città dovrà ricordarsi la responsabilità di chi a Bagheria sta mancando molte occasioni di normalità, preferendo la tutela di amici, di sodali, e di supini.
Rimane a tal proposito, assordante il silenzio di alcune delle associazioni, che piuttosto sembrano più interessante al tema vincente dei rifiuti, come se l’ambientalismo fosse solo questo.
All’evento del crollo ricordato in precedenza e anche oggi, nessuna traccia.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.