La rivolta dei residenti e l’indifferenza dell’amministrazione. Continuano le segnalazioni dei cittadini di cumuli di rifiuti che il Comune non sa regolamentare ne gestire. Le richieste di contrada Monaco il Sindaco non le può esaudire. Per prendere quei voti ci vuole altro.
Ieri mattina ancora fiamme nei cumuli di rifiuti che si trovano sparsi, lungo la via Maggiore Toselli. L’unica nota positiva, è che in quella terra di nessuno vivono anche persone per bene che questa amministrazione però non garantisce in alcun modo, ma che stanchi dell’andazzo generale, cominciano a segnalare gli eventi.
Intanto è ancora in bella mostra il cumulo di mobilia che sembra proprio pronta per essere data alle fiamme con un disastro annunciato, di cui saranno responsabili il Comune con il suo assessore preposto e vertici AMB, che non si stanno attivando in nessun modo per rimuoverli, e per restituire il terreno ai proprietari che pure vorrebbero poterlo utilizzare.
La vicenda qui deve essere chiara.
La gestione dei rifiuti in quelle zone non è cosa normale. Il ritiro è una utopia, ma il degrado non può essere non combattuto con tutti i mezzi possibili.
Troviamo vergognoso poi tentare di raccontare una contrada Monaco recuperata, con una mistificazione della realtà inaccettabile, offensiva soprattutto per chi ci vive e per chi vive nelle zone limitrofe, e sente rumori e miasmi.
L’agendina in cui il Sindaco Filippo Tripoli segna i nomi dei cittadini a cui fa passare come favori personali, atti di normale gestione del territorio, da utilizzare poi alle prossime elezioni, non contiene nomi dei cittadini di contrada Monaco. Certe fasce di votanti di quella zona evidentemente si tenterà di accontentarli in altro modo.
Bagheria non è un Comune per tutti
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.