Era una in clinica privata di Palermo a sottoporsi a terapie oncologiche. Rimane il mistero di dove stesse trascorrendo la latitanza, non si esclude affatto la possibilità che non fosse lontano dal capoluogo.
Arrestato Matteo Messina Denaro, il boss di Castelvetrano, latitante da oltre 30 anni.
Non si hanno al momento ulteriori notizie, se non che sarebbe stato intercettato presso una struttura sanitaria di Palermo alla clinica La Maddalena, dove si stava sottoponendo ad alcune terapie cliniche a causa, a quanto pare, di un cancro.
Ad eseguire l’arresto i carabinieri del Ros, del Gis con la collaborazione dei comandi territoriali, che sarebbero intervenuti in centinaia.
Il boss, che sarebbe stato in cura da circa un anno sotto il nome di Andrea Bonafede per un tumore al colon con metastasi epatiche, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, avrebbe tentato la fuga e sarebbe stato bloccato al bar della clinica.
All’uscita in manette dal plesso, un applauso liberatorio ha sottolineato l’evento.
Latitante dal 1993 l’anno in cui fu arrestato l’altro boss storico,Totò Riina, l’ultima sua immagine risale ad un fotogramma del 2009 ad Agrigento ripeso da una telecamera di sicurezza vicino al luogo di latitanza di un boss locale.
Soddisfazione viene espressa dal Ministro della difesa Guido Crosetto il primo esponente del governo a commentare l’evento.
Alle dichiarazioni dell’esponente di governo, sono seguite quelle della Premier Giorgia Meloni: “Grande vittoria dello Stato che non si arrende di fronte alla mafia”.
Secondo il Ministro degli Interno Matteo Piantedosi l’arresto è: “un atto di giustizia per tutte le vittime”
L’arresto a Palermo confermerebbe le ipotesi di questi anni da parte degli inquirenti che lo volevano sempre latitante nell’ambito isolano.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.