Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto le tante fotografie che sui social giravano sulle condizioni in cui versava il tratto che, ricordiamo è il biglietto da visita della città.

Chi scende dal treno e mette piede nella città delle ville si ritrova uno spettacolo indecoroso. Vogliamo dare la colpa al servizio di raccolta rifiuti oppure dovremmo passarci una mano sulla coscienza. In questa zona sono tre i punti fondamentali da analizzare. Esistono incivili che abbandonano dei sacchetti di rifiuti in alcuni punti del parcheggio rendendolo sporco. Chi posteggia le auto solitamente le pulisce gettando tutto a terra ed i passanti che gettano le cartacce a terra.

Il risultato finale è un paesaggio di desolazione e sporcizia. Se tutti noi mantenessimo pulita la zona, semplicemente non gettando nulla, gli operatori ecologici potrebbero dedicarsi ad altri servizi, migliorando in generale la qualità della vita. Invece, devono passarci ogni santo giorno per togliere dei sacchetti di rifiuti da abbandono e passarci con la spazzatrice meccanica ogni settimana. Periodicamente devono fare un intervento straordinario di pulizia.

Ahimè siamo sporchi. Finché in noi non si anniderà il tarlo del bene comune non avremo speranze di avere una città pulita ed il servizio di raccolta potrà solo essere un tampone per rendere più decorosa la città.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.