Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora più difficile se la spesa si concentra in una sola volta. Però acquistare l’olio extra vergine di oliva dal frantoio è una spesa che deve essere fatta per diversi motivi.

In primo luogo il frantoio è un mondo da scoprire. Vedere molire le olive e assistere all’uscita dell’olio dal decanter è uno spettacolo da far vedere ad ogni bambino. L’olio è un alimento antico ed in passato la sua estrazione era rudimentale. Al Frantoio del Cavaliere l’estrazione avviene con macchinari sempre moderni, ma il principio di funzionamento è del tutto simile al passato. Si estrae l’olio a freddo per spremitura, garantendo di lasciare inalterate le qualità organolettiche. La varietà di olive del comprensorio, inoltre, rendono l’olio EVO a bassa acidità.
Quindi, quando si acquista l’olio al frantoio lo vediamo uscire e siamo sicuri del prodotto. Inoltre i controlli che si eseguono sono una ulteriore garanzia dell’acquisto.
Andiamo al costo nella zona Bagheria. Alle prime uscite di olio Evo il prezzo si è assestato a circa 10 euro al litro. Dopo quasi un mese di lavorazione il prezzo è leggermente sceso assestandosi a circa 9 € al litro. Prezzi ovviamente più alti rispetto allo scorso anno, ma in linea con l’andamento generale dei prezzi. La quantità di olio prodotta in questa campagna olearia è minore. Una diminuzione dovuta al clima che ha messo a dura prova la resistenza della pianta.
Inoltre i maggiori costi di concimazione ed energia necessariamente devono essere caricati sul prodotto finale.
In definitiva, fare rifornimento di olio è una spesa concreta e se rientra nelle possibilità familiari deve essere fatta acquistando olio di qualità. Al Frantoio del Cavaliere puoi acquistare olio EVO e puoi vedere tutte le fasi della produzione, al prezzo di € 8,50 al litro. Garantisce la famiglia Sciortino da sempre impegnata nel settore agricolo.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.