I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora più difficile se la spesa si concentra in una sola volta. Però acquistare l’olio extra vergine di oliva dal frantoio è una spesa che deve essere fatta per diversi motivi.

foto dai social

In primo luogo il frantoio è un mondo da scoprire. Vedere molire le olive e assistere all’uscita dell’olio dal decanter è uno spettacolo da far vedere ad ogni bambino. L’olio è un alimento antico ed in passato la sua estrazione era rudimentale. Al Frantoio del Cavaliere l’estrazione avviene con macchinari sempre moderni, ma il principio di funzionamento è del tutto simile al passato. Si estrae l’olio a freddo per spremitura, garantendo di lasciare inalterate le qualità organolettiche. La varietà di olive del comprensorio, inoltre, rendono l’olio EVO a bassa acidità.

Quindi, quando si acquista l’olio al frantoio lo vediamo uscire e siamo sicuri del prodotto. Inoltre i controlli che si eseguono sono una ulteriore garanzia dell’acquisto.

Andiamo al costo nella zona Bagheria. Alle prime uscite di olio Evo il prezzo si è assestato a circa 10 euro al litro. Dopo quasi un mese di lavorazione il prezzo è leggermente sceso assestandosi a circa 9 € al litro. Prezzi ovviamente più alti rispetto allo scorso anno, ma in linea con l’andamento generale dei prezzi. La quantità di olio prodotta in questa campagna olearia è minore. Una diminuzione dovuta al clima che ha messo a dura prova la resistenza della pianta.

Inoltre i maggiori costi di concimazione ed energia necessariamente devono essere caricati sul prodotto finale.

In definitiva, fare rifornimento di olio è una spesa concreta e se rientra nelle possibilità familiari deve essere fatta acquistando olio di qualità. Al Frantoio del Cavaliere puoi acquistare olio EVO e puoi vedere tutte le fasi della produzione, al prezzo di € 8,50 al litro. Garantisce la famiglia Sciortino da sempre impegnata nel settore agricolo.




Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.