Lo scorso mese di dicembre il Comando di polizia municipale di Bagheria ha aggiudicato per la prima volta e per tre anni consecutivi il servizio del prelievo delle autovetture abbandonate nel territorio bagherese.

Il servizio non avrà alcun onere economico per le casse comunali e consiste nella rimozione e trasporto ad un centro di raccolta per la successiva demolizione, cancellazione dal PRA, Pubblico Registro Automobilistico, di tutti quei veicoli e rimorchi che sono stati rinvenuti in stato di abbandono, così come prevede il decreto ministeriale 460/99 su area a uso pubblico e sulle aree private a uso pubblico.
Sul sito web comunale, nella sezione dedicata alla Polizia Municipale saranno pubblicate le foto delle auto al fine di rinvenire il proprietario.
Il servizio è stato affidato dopo la corretta procedura concorsuale , alla ditta Sparacio srl con sede in Bagheria.<> – spiega il comandante della polizia municipale Maurizio Parisi – <>.
Una volta decorso il predetto termine la ditta procederà alla demolizione ed a tutte le attività necessarie alla radiazione presso il PRA.
Nel caso in cui invece il proprietario reclami nei 60 giorni la restituzione, questi sarà tenuto al pagamento di tutte le spese.
<> – dice l’assessore alla Polizia Municipale Giuseppe Tripoli – << per questo motivo abbiamo voluto ripristinare questo servizio che da anni non era attivo. Ringrazio gli operatori di polizia che metteranno in atto non solo la vigilanza ambientale ma anche la competenza di polizia stradale come fanno sempre>>.
Marina Mancini
Ufficio stampa
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.