Armonie di Estate con Petrotto e il BachstringEnsemble a Portella di Mare

Il​ prossimo 16 luglio, alle ore 22:00, presso il salone della Chiesa Beate Vergine​ del Carmelo, a Portella di Mare, si terrà un evento musicale imperdibile. Il prestigioso BachStringEnsemble salirà sul palcoscenico accompagnato da un gruppo di professori d’orchestra e da talentuosi giovani artisti della scuola ArtAcademy di Capizzi Sole.

Il BachStringEnsemble, rinomato per le sue esecuzioni raffinate e coinvolgenti del repertorio moderno e contemporaneo, sarà affiancato dal suo fondatore, il violinista e voce solista Salvatore Petrotto.

L’ ensemble è formato da Antonio Di Rosalia alla chitarra, Giovanni Zappulla al pianoforte, Salvatore Clemente al violoncello, Francesco Oliveri al basso e Mimmo Cardella alla batteria. Inoltre, il concerto vedrà la partecipazione straordinaria di tre vocalist del Prof. Petrotto: Mariella Mastrilli, Giusy Oliveri e Desirèe Di Paola.

Le loro voci sapranno emozionare e incantare gli spettatori con una selezione di brani che spaziano dal classico al moderno. In particolare, Mariella Mastrilli, con il suo timbro cristallino e la sua profonda capacità interpretativa, offrirà al pubblico in prima assoluta “Anciuluzzu”, un brano di cui è autrice sia della musica che del testo, arrangiato dal M° Antonio Di Rosalia.

Un ulteriore elemento di fascino sarà dato dalle esibizioni degli allievi della scuola ArtAcademy, Antonino Amato e Alice Grado. Questi giovani talenti avranno l’opportunità di esibirsi accanto a maestri di grande esperienza, dimostrando il valore della formazione artistica della ArtAcademy.

La serata sarà presentata da Maria Rosa Cardarella, la cui presenza scenica e passione guideranno il pubblico attraverso le diverse esibizioni, creando un filo conduttore che unirà i vari momenti del concerto.

L’ingresso è libero

Foto di copertina di archivio

La locandina dell’evento


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.