“Ulmer Spatz. Il passero di Ulm” il libro della ficarazzese Mariarita Monastero

Siamo quasi alla fine della seconda guerra mondiale: una giovane donna fugge dal lager di Dachau. Viene soccorsa da un medico tedesco da sempre innamorato di lei che la nasconde in casa propria. Il racconto originale è nato seguendo le indicazioni di un contest online di scrittura della giovane Mariarita Monastero, si può acquistare su Amazon.

Vi riportiamo un introspettivo del libro:

Hannah strinse le braccia dentro al caldo cappotto. Fuori l’aria era gelida tanto da condensarle il fiato in nuvolette di nebbia. Attorno a lei la gente scivolava via a passo svelto, i volti nascosti da sciarpe e cappelli, ognuno preso dalla fretta di raggiungere il riparo della propria casa.

Erano trascorse delle ore dall’orario dell’appuntamento, ma lei aveva continuato ad aspettare. Si era chiesta perché lo facesse: avrebbe potuto prendere un treno e semplicemente andare. Eppure era paralizzata. Ricordava troppo vividamente i fallimenti di ogni tentativo di fuga: cosa avrebbe fatto se l’avessero ricatturata? Ma il dottore poteva proteggerla, affrontando per lei quella parte del mondo che l’aveva distrutta. Non si sentiva più esattamente viva ma si portava sempre e comunque dentro le proprie paure: in mezzo alla stazione, guardando le persone viaggiare verso mete prefissate, Hannah era un fantasma. Un essere spaccato nell’animo che sopravviveva a malapena a cavallo di due mondi distinti e contrapposti.

Il libro è acquistabile in diversi formati su Amazon.com

copertina del libro

Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.