Quel ponte di nessuno dimenticato da tutti

Abbiamo perso la memoria di quando il ponte che collega Ficarazzi con Aspra sia stato prima chiuso e, poi, riaperto a senso unico alternato a corsia ridotta e regolato da un semaforo mobile. (spesso guasto per il furto delle batterie)

Sembra il ponte di nessuno. Non è responsabilità del Comune di Bagheria. Non è responsabilità del Comune di Ficarazzi. E’ responsabilità della ex Provincia di Palermo, trasformata in Area Metropolitana e con a capo il Sindaco di Palermo La Galla e con un “consiglio” formato dai sindaci della Provincia di Palermo, quindi anche da Filippo Tripoli e Giovanni Giallombardo.

Rimane assurdo che dopo tantissimi anni questo ponte sia combinato peggio di prima. Nessun intervento è stato effettuato e si spera che nei prossimi giorni, mesi o anni, possano essere eseguiti dei lavori già progettati e con soldi stanziati.

L’unica certezza è che siamo ad Agosto 2024 in piena estate (stagione turistica) ed il ponte è sempre lì, malato ed in attesa di cure.

Certamente si poteva fare di più e meglio. I sindaci di Ficarazzi e Bagheria, forse, hanno alzato la voce in passato e chiesto l’intervento della Provincia. Di certo le loro grida non sono arrivate a destinazione. Forse l’Area metropolitana di Palermo è sorda o non ha ben compreso l’importanza del ponte per le attività economica che vivono di turismo.

Abbiamo casi nel Nord Italia dove ponti crollati siano stati ripristinati in meno di tre anni. Siamo in Sicilia e ne occorrono anche trenta. Forse se saremo fortunati prima di diventare maggiorenni il ponte sarà aggiustato. Magari domani cominceranno i lavori.

P.S. la chiusura del ponte è avvenuto in Agosto del 2018



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.