Il paragone forse è troppo forte, ma rende l’idea della reale situazione che spesso avviene in Contrada Monaco. Una altissima colonna di fumo nero si è alzata di pomeriggio dalla Contrada Monaco, invadendo l’intera città.Il puzzo di gomma bruciata è arrivato dappertutto.
Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili urbani , la Protezione civile ed i pompieri, allertati da un cittadino che aveva visto l’inizio dell’incendio Si sono recati sul posto anche il Sindaco e un assessore per verificare i danni e la pericolosità.

Probabilmente sono andati in fiamme un gran numero di copertoni e di rifiuti accatastati in un luogo poco accessibile. Un atto deprecabile messo in essere per togliere un problema con un altro problema. E certamente non è la prima volta.
Questi continui roghi di rifiuti mettono in pericolo i cittadini e principalmente quelli vicini a questi luoghi. Non solo si avvelenano le persone, ma anche gli animali e,soprattutto, la terra. Gli abitanti di Contrada Monaco e tutti quelli nelle vicinanze hanno il diritto di vivere in un ambiente sano.
Bisogna dire basta! Bisogna intervenire con forza mettere la parola fine ai continui roghi di rifiuti.
Non credo che si possa discutere, ragionare, dialogare, riflettere e pensare, parlare con queste persone: bisogna agire, colpire, fermare questi individui che non hanno nessun rispetto per nessuno, nemmeno per i loro figli, genitori, parenti e amici che quei fumi sono costretti a respirare.
Altrimenti come società civile ci meritiamo di respirare i fumi e di intossicarci con le molecole cancerogene e le ceneri che si sprigionano dai fuochi accesi in Contrada Monaco.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.