Il gaming è un passatempo popolare per persone di tutte le età. In Italia, l’industria del gaming ha registrato numeri record durante la pandemia, con il 61% dei videogiocatori che utilizzano dispositivi mobili per giocare.
Ma non è sempre stato così. Dai giochi tradizionali giocati nelle sale bingo alla possibilità di giocare continuamente sul proprio dispositivo mobile, di seguito esploreremo come l’industria del gioco mobile si sia evoluta nel corso degli anni.
Come è cambiata l’industria del gioco mobile?
Accessibilità
Uno dei modi principali in cui il gioco mobile è stato rivoluzionato nel corso degli anni è l’aumento degli smartphone. Se una volta si poteva giocare online solo da console o da pc, grazie alle innovazioni tecnologiche degli smartphone oggi è possibile giocare da qualsiasi luogo dove ci sia una connessione internet.
Inoltre, in Italia si stima che circa il 77% della popolazione possieda uno smartphone, rendendo i giochi per cellulare accessibili a una porzione sempre maggiore della popolazione.
Innovazione del gameplay
Un altro modo in cui il gioco per smartphone è stato rivoluzionato è attraverso lo sviluppo del gameplay. Mentre una volta la grafica era nella migliore delle ipotesi nella media, oggi la tecnologia ha reso possibile la creazione di giochi immersivi anche da telefono cellulare. Ad esempio, alcuni giochi mobili ora presentano funzionalità di realtà aumentata che permettono ai giocatori di vivere combattimenti e avventure realistici.
Social gaming
Il gioco è spesso associato allo stare seduti da soli in una stanza, ma al giorno d’oggi questa è una percezione molto lontana dalla realtà. Ad esempio, molti giochi come il bingo online ora hanno comunità vivaci in cui i giocatori possono chattare e giocare contemporaneamente. Questo senso di comunità ha aperto nuove opportunità per i giocatori, che possono entrare a far parte di una community basata sulla condivisione di interessi comuni.

Quale impatto ha avuto il social gaming sul gaming tradizionale?
Con la crescita della popolarità del gioco mobile, le aziende hanno dovuto adattarsi rapidamente per non rimanere indietro. Anche aziende affermate che storicamente hanno prodotto giochi solamente per console si stanno ora spostando verso il gioco mobile, sviluppando app esclusive per gli utenti che desiderano giocare in movimento.
Considerazioni finali
La rivoluzione del gioco mobile ha trasformato l’industria del gaming. Se i giocatori una volta erano confinati all’interno di una camera da letto o di un soggiorno, oggi è possibile giocare da qualsiasi luogo si desideri. La diffusione degli smartphone ha svincolato il gioco dagli schermi fissi a favore del gioco in movimento e sociale.
Mentre il futuro del gaming è in continua evoluzione, una cosa è certa: le aziende di gaming continueranno a sviluppare la loro offerta di giochi mobili per rimanere rilevanti in un mercato sempre più competitivo.
Foto dell’articolo da: https://www.pexels.com/it-it
Mess. prom. pubblicato nella sezione Riceviamo e pubblichiamo
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.