Il ritorno del Trofeo del Mare nella frazione di Aspra per il secondo anno rappresenta un momento di grande significato per la comunità locale. Dopo 5 anni, questo evento sportivo è di nuovo nel luogo in cui ha avuto origine, evidenziando la profonda connessione tra la manifestazione e la sua storia.
L’edizione attuale, la undicesima del Trofeo del Mare, trofeo Equilibra rappresenta anche la settima prova del GP di corsa 2024. La manifestazione è inserita nel calendario fidal nazionale ed il percorso velocissimo è omologato. Negli anni, il Trofeo del Mare è cresciuto costantemente, e l’obiettivo è quello di superare i 500 iscritti quest’anno e mirare a oltre 1000 partecipanti nei prossimi due o tre anni.
Questo evento non è solo una competizione sportiva ma anche un mezzo per promuovere il territorio locale. Gli atleti e i loro familiari avranno l’opportunità di esplorare le famose ville di Bagheria, il che potrebbe stimolare il turismo locale, riempiendo gli alberghi e i ristoranti della zona. Bagheria è nota per la sua storia e per essere la “città delle ville,” con numerose residenze storiche di stile barocco, molte delle quali sono state dimora di personaggi illustri come il matematico Giuseppe Bagnera, il pittore Renato Guttuso, il poeta Ignazio Buttitta e altri.
Inoltre, la città offre la possibilità di esplorare la riserva naturale di “Monte Cofano,” una destinazione affacciata sul mare di Mongerbino. Dal punto di vista sportivo, Bagheria ha una connessione speciale con il vice campione del mondo di maratona Massimo Vincenzo Modica e Anna Carmela Incerti, una campionessa pluri medagliata dell’atletica leggera siciliana che ha vinto anche i campionati europei nella maratona .
L’anno scorso, l’evento ha visto l’atleta Mohamed Amin Jhinaoui della Tunisia tagliare per primo il traguardo, seguito dal campione del Burundi Onespone. Nel settore femminile, ha vinto Barbara Vassallo.
Nell’albo d’oro del Trofeo del Mare figurano nomi di grande prestigio nel mondo dell’atletica, tra cui Francesco Bennici dei Carabinieri, Vincenzo Agnello, specializzato in corsa campestre e mezza maratona, e il campione in carica della 50 chilometri, Alessio Terrasi, Anna Incerti. Quest’anno, l’obiettivo è di attrarre atleti di altissimo livello nazionale per rendere la gara ancora più interessante e competitiva. Infine, il premio giornalistico assegnato al Trofeo del Mare di quest’anno va a Marco Tripisciano , che si unisce a una lista di nomi illustri nell’albo d’oro del premio, tra cui Roberto Gueli della Rai, Guido Fiorito, Rosario Mazzola, Michele Amato, Gabriele Pintagro e Lorenzo Magri e Pino Grasso.
Questo riconoscimento sottolinea l’importanza dell’evento sia nello sport che nell’ambito giornalistico, consolidando ulteriormente la sua posizione nella comunità locale e oltre. Infine un ringraziamento al sindaco di Bagheria Filippo Tripoli, all’assessore allo sport Antonella Insinga, al presidente del consiglio comunale Andrea Sciortino che ha voluto fortemente questa manifestazione ad Aspra e si sta impegnando per portare la manifestazione sempre a livelli piu’ alti. La gara quest’anno è in programma domenica 8 settembre 2024 con partenza alle ore 9,30.
Tommaso Ticali
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.