Professionista del giornalismo sportivo ha sempre colto i valori più elevati dello sport raccontando con la sua appassionata ed elegante scrittura eventi sportivi ed esaltando le gesta dei grandi campioni, ma anche di tanti giovani promesse.
Marco Tripisciano, da sempre stregato dell’atletica, che ha anche praticato da giovane, ha cominciato l’attività giornalistica con l’ufficio stampa della Maratona di Palermo (21 edizioni). Ha scritto per La Sicilia, Italpress e Repubblica per la quale ha seguito un Europeo, quattro Mondiali di atletica e due Olimpiadi.
Dal 2006 vive a Roma dove fino al 2010 ha realizzato con Rai Trade i DVD per Gazzetta dello sport sulla storia di Juve, Milan, Baggio, oltre che della Formula 1.
Nel 2012 ha cominciato a collaborare con Rai sport come autore esterno prevalentemente in trasmissioni di calcio.
Nel 2020 è stato assunto con concorso a Rai Sport dividendosi tra calcio e redazione olimpica. Tra le tante cose ha seguito le paralimpiadi invernali di Pechino, i mondiali di atletica paralimpica e questa estate Olimpiadi e paralimpiadi di Parigi.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.