Che si scelga il mare o la montagna, le vacanze sono da sempre sinonimo di relax e svago. Per le famiglie con persone disabili, le vacanze possono però significare anche ansie e disagi. Esse infatti richiedono una pianificazione attenta per garantire la massima inclusione e accessibilità.
Circa 13 milioni di persone in Italia vivono con una disabilità, ed ognuna di queste necessita di esigenze diverse: che si vada all’estero o si scelga di rimanere in Italia, in questo articolo vi spieghiamo i punti fondamentali da considerare mentre si pianifica un viaggio assieme a una persona disabile.
Comprensione delle esigenze
Prima di tutto, è essenziale comprendere le esigenze specifiche della persona disabile. Consultate il medico per discutere le necessità mediche e i consigli su come gestire la salute durante il viaggio. Ciò può includere la programmazione dei tempi di riposo, la gestione dei farmaci e l’identificazione dei servizi medici nelle vicinanze della propria destinazione.
Scelta della destinazione e alloggi accessibili
La scelta della destinazione gioca un ruolo cruciale. Un consiglio è quello di optare per luoghi noti per la loro accessibilità, e di non esitare a contattare le strutture ricettive per verificare dettagli come l’accesso senza barriere, le dimensioni delle porte, e l’equipaggiamento dei bagni. Prenotate alloggi che rispondano esattamente alle vostre necessità per evitare inconvenienti una volta arrivati.
Trasporto e mobilità
Quando si tratta di viaggiare, il trasporto è un altro fattore vitale. Molti hotel e strutture ricettive hanno a disposizione veicoli attrezzati per il trasporto di persone in sedia a rotelle, oltre che parcheggi specifici per chi dispone del contrassegno per disabili. Se viaggiate in aereo, contattate la compagnia aerea in anticipo per discutere l’assistenza durante il volo e l’imbarco.
Pianificazione delle attività
Pianificate attività che includano interessi diversi, assicurandovi che siano accessibili a tutti. Molti siti turistici offrono ora opzioni senza barriere, ma è sempre una buona idea verificare in anticipo per evitare sorprese. Spesso, infatti, potreste dover prenotare o dover contattare il sito da visitare prima dell’inizio dell’attività.
Kit di viaggio per emergenze
Un kit di emergenza dovrebbe sempre accompagnare i viaggiatori disabili. Oltre ai farmaci e ai dispositivi di assistenza, includete copie di documenti medici importanti e un piano di emergenza dettagliato.
Assicurazione di viaggio
Infine, se viaggiate all’estero, non dimenticate di stipulare un’assicurazione di viaggio che copra specificatamente le esigenze della persona con disabilità. Questo vi darà tranquillità durante il viaggio e garantirà che siano disponibili assistenza e risorse in caso di bisogno.
Foto di copertina: Elevate
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.