Gli agricoltori di alcune zone ricadenti nei territori di Ficarazzi, Bagheria e Misilmeri possono trarre un sospiro di sollievo dopo mesi di siccità e potranno utilizzare l’acqua di sei pozzi dismessi probabilmente entro l’inverno.

La crisi idrica e la siccità potranno essere combattute con la captazione di vecchi pozzi dismessi da anni e diventeranno un lontano ricordo non appena il Consorzio di Bonifica 2 effettuerà i lavori necessari per collegare alla rete irrigua i pozzi in questione in pieno periodo autunnale ed invernale.
Infatti, il 26 agosto è stato firmato il Decreto del Dirigente Regionale del Servizio 6 indirizzo strategico,vigilanza e controllo degli Enti – Reti irrigue. Il D.R.S. n. 6104 finanzia con 478 Mila euro il Consorzio di Bonifica Due per la realizzazione dei lavori necessari alla riattivazione dei pozzi Valdara, Romano, Giallombardo, Mezzatesta, Gorga e Lorenzo lato sud.
Tutto allo scopo di salvare “capre e cavoli”, cioè allevamenti e impianti arborei.
Per fortuna prima del decreto Regionale è arrivata la pioggia a salvare il salvabile, almeno quello che è rimasto in vita, dato che ormai non possiamo parlare di produzione in quei terreni privi di acqua irrigua.
Ora gli agricoltori attenderanno in fiducia gli appalti ed i lavori. Se tutto andrà bene ci vorranno almeno due mesi ed in autunno pieno potranno irrigare i loro campi o quello che resta. Nel frattempo possono sempre dedicarsi alla danza della pioggia fatta fino ad ora.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.