Sabato 31 agosto sarà effettuata una pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella che il Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni” ha in precedenza contribuito a bonificare di concerto con l’Amministrazione comunale flavese al fine di renderlo liberamente fruibile ai bagnanti.

“Si impone quindi a corollario di quanto iniziato ma di certo non neno importante – dichiara il preside Luigi Tanghetti – una nuova e indispensabile pulizia del fondale, che si avvarrà della collaborazione degli accreditati subacquei dell’Evolution Diver di Sant’Elia, nonché della sezione interna al circolo di Scubambiente già adibita al monitoraggio della costa, forte di un protocollo stipulato con il comune di Santa Flavia”.
Questo nuovo progetto del circolo locale di Legambiente, intende quindi integrare l’evento nazionale dell’associazione “spiagge e fondali puliti” col progetto “Amiano il mondo”, tramite il quale il Gruppo Radenza e l’Associazione Siciliana Consumatori Consapevoli sosterranno economicamente l’iniziativa, grazie ai fondi raccolti attraverso la vendita delle magliette.
Obiettivo minimo stabilito è il recupero dal fondale marino di almeno una tonnellata di copertoni del cui smaltimento si occuperà gratuitamente la “Resco Group Srl”, sia per ciò che riguarda il trasporto, sia per il loro successivo trattamento nel rispetto del circolo virtuoso dell’economia circolare.
In contemporanea alla raccolta sottomarina è prevista da parte dei soci di Legambiente Bagheria e Dintorni, la pulizia della battigia dalle numerose plastiche e rifiuti di varia natura che stazionano al fondo; la bonifica si protrarrà per 7 giorni per due ore pomeridiane giornaliere, partendo dal 31 agosto. Ci si avvarrà dell’utilizzo di una barca d’appoggio fornita di verricello, per coadiuvare al meglio le operazioni di recupero dei PFU presenti, da parte dei subacquei presenti e raggiungere il massimo risultato.
Fonte: Il Pungolo di Bagheria
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.