I volontari di Legambiente e tante altre sigle e associazioni hanno ripulito i fondali del Golfo dell’Olivella nella frazione marinara di Porticello. I sub e i volontari in barca ed a terra, però, non hanno trovato solo bottiglie di plastica, sacchetti di plastica o altri piccoli oggetti che solitamente finiscono in mare.

Hanno trovato dei copertoni di auto e camion sul fondale. Incredibile. Come possono finire questi pneumatici sul fondo di un golfo? Quello che mi viene in mente è la facilità con cui certa gente pur di risparmiare si libera di pesi ingombranti come i pneumatici dei camion.
D’altronde è la stessa cosa che fanno sulla terra ferma coloro che si liberano di materassi, mobili, divani e eternit. Sono tutti mossi dallo stesso comune denominatore, cioè, risparmiare soldi e chi se ne frega se il mare si inquina.
Il grande lavoro svolto da questi volontari del Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni”, dai subacquei dell’Evolution Diver di Sant’Elia e di Scubambiente già adibita al monitoraggio della costa, è stato di grande utilità per eliminare dal mare quello che non gli appartiene.
L’iniziativa si inserisce a quella nazionale di Legambiente “Spiagge e fondali puliti” attraverso il progetto “Amiamo il mondo – Cooperare insieme”. Presenti Giancarlo Teresi, dirigente del Servizio 6 infrastrutture Marittime e Portuali del Dipartimento Infrastrutture mobilità e trasporti e il presidente di Legambiente regionale Tommaso Castronovo e la biologa marina Anna Maria Beltrano.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.