Amara sorpresa per chi venerdì 30 agosto, decidendo di fare il bagno a Mongerbino, è incappato in una scia di centinaia di metri di liquami misteriosamente comparsa alle 3 del pomeriggio, a partire dall’Arco azzurro in direzione di capo Zafferano.
La zona è difficilmente accessibile da terra ma i pochi bagnanti o coloro che preferiscono ammirare le bellezze della zona a bordo di sup o canoa, non hanno potuto fare a meno di imbattersi in questa scia giallo/marrone, larga una decina di metri, che si è piano piano avvicinata alla costa rendendo impossibile ogni attività ricreativa.
Data l’ampiezza del tratto interessato si presume che un natante poco scrupoloso, per usare un eufemismo, si sia “liberato” del proprio carico sapendo bene che quel tratto è poco frequentato, ma infischiandosi criminalmente che è anche ricco di biodiversità che merita massimo rispetto e tutela.
Segnaliamo il brutto e incivile episodio nella speranza che si prendano le opportune misure di vigilanza in questo tratto di costa, già oggetto di “aggressioni” di ogni tipo.
Giuseppe Fumia
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.