Due serate di musica e spettacoli, street food e attrazioni, un museo e un corso libero dalle auto tra la Chiesa di Sant’Atanasio e la piazza San Francesco, hanno visto la presenza di migliaia di persone. Sul palco i dj di ” i 40 che ballano i ’90”, la cantante Neja, la comicità dei Soldi Spicci.
Sul corso Umberto I, libero per due sere dalle auto, bancarelle, street food, giocolieri e attrazioni, giochi per i più piccoli e, all’interno della scuola elementare una mostra di pittura con i quadri di Monica Vitellaro ed una mostra fotografica con foto storiche del paese curata da Peppe Di Bartolo con l’archivio fotografico conservato da Michele Manna.
Se da un lato registriamo il successo di pubblico per gli eventi organizzati dall’amministrazione guidata dal Sindaco Giovanni Giallombardo , dall’altro qualche critica è stata mossa dai commercianti presenti nella parte di Corso Umberto I dove non è stato chiuso il traffico. Si è gridato ad una divisione del paese e al disinteresse verso quella parte. I commercianti interessati hanno chiesto al Sindaco di estendere la Notte Bianca a tutto il Corso Umberto I e sperano che il prossimo anno ciò possa diventare realtà.
Chiudere il Corso Umberto I per tutta la sua lunghezza è un impegno gravoso e richiede un piano della sicurezza ben diverso e difficile da fare autorizzare alla prefettura. Vedere tutto il Corso chiuso sarebbe molto bello, però lo sforzo organizzativo di uomini e mezzi è enorme. Speriamo possa diventare realtà.
Nel frattempo il successo dell’evento quest’anno è di auspicio per il futuro.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.