Sul lungomare di Aspra, nel piano stenditore, sarà possibile vedere in teca un enorme violino donato dal maestro liutaio Beppe Piacentino al Comune di Bagheria. L’opera è stata denominata “Il Violino sul Mare” e vuole celebrare l’arte, la musica e il profondo legame tra Bagheria e il suo borgo marinaro.
La scultura, un violino di grandi dimensioni realizzato in legno, sarà posizionata in un punto strategico del lungomare, diventando così un nuovo simbolo di Aspra e un’attrazione per cittadini e turisti. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, il presidente del Consiglio comunale e consigliere con delega al Borgo Marinaro di Aspra Andrea Sciortino, l’assessora Antonella Insinga.
A seguire, una suggestiva performance musicale del Maestro, il violinista Mario Renzi, che ha eseguito brani utilizzando il violino del maestro Piacentino, l’unico al mondo denominato “bagherese”, un omaggio alla città delle ville.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.