Memoria storica della kermesse canora della Rai, è stato direttore di palco per 41 edizioni del Festival. Il siciliano Pippo Balistreri riceverà a Sorrento uno special award. “Ha il record assoluto di presenze al Festival. Lui è l’uomo che da 41 edizioni fa funzionare il palco del festival e che da dietro le quinte ha visto passare la storia della musica”.
Con queste parole Amadeus, nel corso del Festival di Sanremo 2024, ha presentato Pippo Balistreri prima di consegnare sul palco, insieme a Rosario Fiorello, il premio Città di Sanremo. Ora per il direttore di palco di origini di Bagheria (di Aspra, per la precisione) arriva un altro riconoscimento nazionale, nell’ambito del 29° Premio Penisola Sorrentina, la kermesse per l’audiovisivo promossa dal Comune di Sorrento e diretta da Mario Esposito.
A consegnare lo speciale award Casa Sanremo Off sarà Vincenzo Russolillo, ideatore e patron del salotto del Festival della canzone italiana. Il conferimento avverrà al Teatro Tasso di Sorrento, il prossimo 26 ottobre, nel corso di un evento che celebra il cinema, l’audiovisivo e la televisione italiana a 70 anni dalla nascita delle trasmissioni televisive della Rai.
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.