Furti d’auto a Bagheria. Una città sotto assedio nel silenzio delle istituzioni.

Si susseguono da giorni gli annunci sui social di furti d’auto in varie zone di Bagheria. Si delinea un quadro tristissimo di una città in cui l’indifferenza dell’amministrazione sul tema sicurezza, sta diventando quasi colpevole.

Salute: Open day di prevenzione a Ficarazzi

Grazie alla sinergia dell’Assesore comunale Marilyn Blando e i dirigenti di Asp, torna sabato 12 novembre 2022 l’Open Day itinerante della prevenzione con i camper dell’Asp che…

Caro bollette: bassa affluenza all’incontro a Teatro Butera.

La consapevolezza della poca incisività, dell’azione della singola realtà locale ha fortemente scoraggiato la partecipazione di oggi contro il caro bollette. Dei confederati solo la Cgil da cui è partita l’unica proposta concreta.

Reddito di cittadinanza e Naspi: se la lotta alla povertà si confonde con la lotta al povero.

Una delle battaglie di bandiera del nuovo governo rischia di diventare una emergenza sociale se si dovesse anche realizzare, come trapelato da alcuni Rumors, una ulteriore riduzione del sussidio di disoccupazione oggi chiamata Naspi. Si registra il “no” fermo delle associazioni di imprenditori del settore turistico che ne intuiscono il pericoloso impatto sui lavoratori precari per eccellenza: i lavoratori stagionali.

Continua la cavalcata vincente per il lungometraggio “Confini”.

L’opera cinematografica scritta e diretta da Piero De Luca e Massimiliano Aiello, vince anche il Reale Film Fest a Milano.

Europa Verde – Verdi Sicilia interviene sugli abbattimenti a Bagheria e nei paesi limitrofi.

La co portavoce regionale Antonella Ingianni, si schiera a difesa del verde abusato in città e nei paesi del comprensorio sollecitando una corretta gestione delle alberature cittadine esistenti ispirate a buoni principi di arboricoltura.

Torna l’etilometro a Bagheria. Si aprono gli occhi su una piaga sottovalutata.

Approvata ieri dal Comandante Maurizio Parisi la determina per la spessa necessaria alla revisione dello strumento in dotazione alla Polizia Municipale, unitamente ad un piano di potenziamento dei servizi notturni.

Antonino Russo: “Intorno al mio stile di scrittura”

Nello stile di scrittura e in come si delinea in ognuno di noi, una metafora sulla formazione personale e sociale di ogni individuo. Anche queste considerazioni vibrano di attualità in una Bagheria in cui la cultura deve diventare un bene di tutti.

“Confini“ di Piero De Luca e Massimo Aiello è il miglior lungometraggio Sci-fi al Heart International Italian Film Festival.

L’ambìto riconoscimento arriva dopo una prima selezione tra circa 70 film proveniente da ogni parte del mondo e una ulteriore scrematura per i 20 finalisti.

Bagheria: la mala – movida assedia piazza Leonardo Da Vinci. Episodi post apocalittici. Il comune, intanto, fa benedire le messi.

La situazione in città è precipitata. Non esistono connotazioni di alcuna natura per giustificare quello che avviene. I residenti stanno costituendo un comitato come quello di via Capitano Luigi Giorgi. Pubblicheranno foto e video di quel che avviene.