
Nuovo album “Notte Zingara” per il cantautore Alberto Cannatella
Alberto Cannatella è un cantautore. Vive a Cianciana un paese vicino Agrigento, nato a Palermo il 15/10/1986. Dopo aver pubblicato diversi singoli il 20 Aprile 2021 esce…

BAGHERIA: Finanziata la “Via Francigena PA-ME” per le montagne nel territorio del Gal Metropoli Est
Il G.A.L. Metropoli Est, di cui fanno parte cinque Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia e Trabia che ha come mission la promozione e la…

Il teatro Butera restituito alla fruizione della comunità bagherese
Le associazioni che hanno stipulato il Patto di collaborazione per la gestione del teatro Butera si sono ritrovate nello spazio culturale ubicato all’interno del cortile del Palazzo…

Altavilla: quel murales che dona luce e speranza ad una piazza e ad un paese
Abbellire una piazza che si trova in periferia e che era solo il luogo di incontro tra anziani e giovani in attesa del bus scolastico. L’idea non…

13 INCONTRI LETTERARI PER “BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE”
E’ stato reso noto nel corso di una conferenza stampa, il calendario dei 13 appuntamenti letterari della rassegna “Bagheria, Città che legge” organizzata dall’amministrazione comunale mediante l’assessorato…

CUSTONACI: Grotta Mangiapane: un Borgo rurale sospeso nel tempo
In prossimità della frazione di Scurati nel territorio di Custonaci, in provincia di Trapani, è presente un luogo davvero singolare e importante dal punto di vista antropologico…

CULTURA: Presentato al complesso dello Spasimo, “Borghi Dei Tesori Fest”
Una esperienza di slow tourism che si svolgerà nei due week end di fine estate 28 e 29 agosto e 2 e 3 settembre, in cui i…

CAPORALATO: A CALTANISSETTA IL 16 LUGLIO EVENTO CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI IN AGRICOLTURA NELL’AREA DEL CENTRO SICILIA
Si terrà il prossimo 16 luglio a Caltanissetta, a partire dalle ore 19.30, un grande evento dedicato al contrasto del caporalato e dello sfruttamento dei lavoratori in…

La storia del quattrocentesco “acquedotto di Ficarazzi”
Il quattrocentesco “acquedotto di Ficarazzi” è una grandiosa e severa opera in muratura e blocchi di pietra da taglio considerata ancora oggi una vera e propria opera…

La cappella di Villa Palagonia. Un edificio magico-religioso spiegato in tutti i suoi particolari da Bagheria esoterica
La chiave di decifrazione dell’enigma, dell’incubo espresso dalla villa dei mostri si può trovare nella cappella che fu inserita tra la schiera dei corpi bassi, adibiti a…