
Il Murales della stazione e la rigenerazione urbana.
A corredo del concerto di Max Gazzè è stato dipinto un grande murales in una facciata che da nello spazio antistante della Stazione. Un bellissimo esempio di…

Piazzate le 2.000 sedie per gli spettatori del concerto di Max Gazzè, fioccano le polemiche
Collocate oggi, nel piazzale della Stazione 2.000 sedie a scocca agganciabile, necessarie per la realizzazione del concerto di Max Gazzè di domani sera, venerdì 21 agosto 2020, alle ore 21….

Il colera nell’ultimo quindicennio dell’800. L’anno più infausto per Bagheria è stato il 1837 (sindaco Gesualdo Pittalà)
Per essere in tema con la guerra che in Italia e nel mondo si sta conducendo contro il Covid 19 – ma senza con questo volere intristire…

UNIVERSITA’: A 96 anni conseguirà la laurea in “Scienze storiche e filosofiche”
Una famosa trasmissione televisiva della Rai degli anni Sessanta aveva per titolo: “Non è mai troppo tardi” e insegnava agli italiani analfabeti a leggere e scrivere. Oggi…

Palermo, visita a Villa Adriana e al Museo della Sicilianità
Si terra venerdì 31 luglio 2020 con inizio alle ore 19,00 in via S. Lorenzo 282 a Palermo una visita guidata a Villa Adriana e al Museo…

A villa San Cataldo “Il volto delle streghe” di Renzo Conti
Continuano le iniziative finalizzate alla sensibilizzazione alla lettura, patrocinate dall’amministrazione con l’assessorato alla Cultura guidato dall’assessore Daniele Vella. Venerdì 17 luglio 2020 alle ore 18 a villa…

Inagibile il piano nobile di palazzo Cutò, sfrattata l’associazione etnografica “Giuseppe Bagnera”
“L’amministrazione comunale ha fatto chiudere il cancello di accesso a palazzo Aragona Cutò con un lucchetto – denuncia il presidente dell’associazione “Giuseppe Bagnera”, Angelo Restivo – impendendomi…

Nell’edizione 2020, la città delle ville alle “Vie dei tesori”
La Citta delle ville sarà presente all’edizione 2020, de “Vie dei tesori” che si svolgerà a settembre. La rassegna curata da Laura Anello, permetterà ai visitatori di…

Alia, lettura commentata “Apologia di Socrate” promossa da BCsicilia, Paideia e Comune
Il Comune di Alia, in collaborazione con BCsicilia sede di Alia, Associazione Paideia, presentano sabato 11 luglio 2020 alle ore 18,00 presso il Complesso Rupestre della Gurfa…

“1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”
Organizzata dalla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” di Palermo, in collaborazione con “Balarm”, “Historia Palermo”, “World War two Memory Museum” e “Giambra Editori”, si terrà…