Le strade acciottolate degli anni ‘40-‘50

La magia dei ricordi del Professore Antonino Russo. Quando tutto era genuino, e i ragazzi correvano per gioia di vivere anche nelle ristrettezze. Quando la strada polverosa era più decorosa delle nostre strade moderne.

Palermo: grande emozione per Milonga del cielo Tour 2023 alla chiesa di Sant’ Anna

Il 26 Gennaio 2023 ha visto il concerto di beneficenza e in memoria delle vittime dell’Olocausto presso la Chiesa di Sant’Anna. La BachStringOrchestra, diretta dal Maestro Michele…

Il mercatino libero del libro tra scambi, letture e parole

Il libro e la lettura ti immergono nel fantastico mondo dell’immaginazione. Leggere un libro è viaggiare, pensare, sorridere e piangere. Sono emozioni che la carta trasformata in…

La “puntaguglia”.

Ancora una volta i ricordi del Professore Antonino Russo, ci restituiscono una Bagheria quasi “arcadica” . Novello Teocrito, recuperiamo con lui immagini che immediatamente diventano parte di una memoria comune. Se dovessimo scegliere cosa ricordare della città odierna tra 50 anni, forse sceglieremmo di dimenticare e basta.

SANT’ELIA: suggestivo borgo sospeso tra mare e paesaggi

A due passi dalla città di Bagheria, nel territorio che ricade nel comune di Santa Flavia in provincia di Palermo, si trova il borgo marinaro di Sant’Elia….

Walt Disney e la storia del topo che cambiò il mondo.

Quando le passioni giovanili e i personaggi si tramandano da generazione in generazione, entrano nella cultura globale, e ne incarnano le istanze, e superano i confini dell’età.
Diventano tradizione e memoria comune.
Ne abbiamo bisogno.

Opere d’arte in movimento, le Ferrari saranno protagoniste di “Bagheria in Rosso”

Sabato 7 gennaio la città ospiterà “Bagheria in Rosso”, un evento di rilevanza sociale e culturale. Lo organizza, in collaborazione con la scuderia ufficiale Ferrari club di…

Al via la VII stagione concertistica Città di Bagheria.

Venerdì 6 Gennaio 2023 ore 19,00 Chiesa S. Pietro in Bagheria il 18° Comcerto di Epifania del Coro Laudate Dominum.

“La Divozione di una comunità”. Mostra fotografica a Villa Filangeri.

Visitabile dal 3 al 7 gennaio, presso il giardino di inverno del palazzo storico che ospita anche la sede del comune di Santa Flavia.

Presepio “nna chiazza Matrici”

Presepio “nna chiazza Matrici”. Visitabile giù dal 18 dicembre e fino al 6 gennaio il presepe realizzato da Giuseppe Verri presso i locali della chiesa Madre.