
A proposito di tradizioni.
I racconti del Professor Antonino Russo hanno, in questo momenti difficili per la città, un forte potere lenitivo. Ci narrano di eventi che avevano un sapore genuino, che a Bagheria si sta perdendo definitivamente.

Bagheria: emergenza sicurezza, si sveglia la città sopita. Siamo tutti sociologi con… la laurea degli altri!
Tre anni di appelli accorati dei cittadini, di battaglie in prima linea lasciati da soli , di eventi delinquenziali, per riconoscere la gravità della situazione. Ingiustificabili certi silenzi, improbabili certe letture che vogliono in certe manifestazioni una rivendicazione politico-sociale, creando un clima giustificatorio inaccettabile.

Torna l’etilometro a Bagheria. Si aprono gli occhi su una piaga sottovalutata.
Approvata ieri dal Comandante Maurizio Parisi la determina per la spessa necessaria alla revisione dello strumento in dotazione alla Polizia Municipale, unitamente ad un piano di potenziamento dei servizi notturni.

Antonino Russo: “Intorno al mio stile di scrittura”
Nello stile di scrittura e in come si delinea in ognuno di noi, una metafora sulla formazione personale e sociale di ogni individuo. Anche queste considerazioni vibrano di attualità in una Bagheria in cui la cultura deve diventare un bene di tutti.

Bagheria: la mala – movida assedia piazza Leonardo Da Vinci. Episodi post apocalittici. Il comune, intanto, fa benedire le messi.
La situazione in città è precipitata. Non esistono connotazioni di alcuna natura per giustificare quello che avviene. I residenti stanno costituendo un comitato come quello di via Capitano Luigi Giorgi. Pubblicheranno foto e video di quel che avviene.

Fight Club a Bagheria. Incontri di lotta maschili e femminili anche tra minorenni.
Alle violente risse “uno contro uno”, sarebbero stati presenti adulti. Alcuni di questi avrebbero filmato senza intervenire.

Bagheria: ”gli animali sono meglio degli uomini”. Il canile municipale dove è finito?
Arrivano novità sul canile municipale, che rendono la vicenda degna di attenzione, mentre stanare le operazioni ”consensuali”, diventa sempre più semplice. Tra le benedizioni a Villa Cattolica e le gare cinofile al Piccolo Parco Urbano i bimbi delle elementari fanno 2+2 , certi bagheresi no.

Verde pubblico: i risultati della scelte, sotto gli occhi di tutti. Tentativi di narrazione…
Una amministrazione che vive su tentativi eterogenei di fare informazione, sul tema del verde pubblico si scontra contro i risultati per strada, qualunque storia si voglia raccontare.

Rosso Arancio Azzurro. Dal 22 ottobre a villa Butera. I colori raccontati coi pennelli.
Sarà inaugurata il 22 ottobre alle 18:00 a villa Butera la nuova mostra delle artiste Claudia Clemente, Sara Granà e Katia Cirrincione.

Guerra aperta al verde di Bagheria. Un’immensa via Gluck. Ecologismo e Animalismo ad intermittenza.
Continuano gli abbattimenti di alberi a Bagheria. Sarebbero stati lasciati settimane a marcire per poterne giustificare il taglio. Silenzio di chi dovrebbe incatenarsi ai fusti. Gli animali li benediciamo, ma del canile si sono perse le tracce