
Terminata la manutenzione del verde al Gramsci. Contestato il Sindaco Tripoli. Alcune mamme smentiscono.
Presente per la vicenda dei notevoli ritardi nella cura e manutenzione del verde nei plessi scolastici, il Sindaco è stato oggetto di critiche accese da parte di un gruppo di mamme dall’animo esacerbato dai ritardi sui lavori promessi.

Un libro con note su Bagheria.
Tra i tanti libri antichi che danno notizie su Bagheria segnaliamo il “DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI COMUNI SICILIANI” di Francesco Nicotra, edito dalla Società Editrice del Dizionario Illustrato dei Comuni Siciliani, con sede a Palermo, nel 1907.

Panico in Corso Umberto. In due su uno scooter, sparano in aria colpi d’arma da fuoco.
La speranza è che si tratti di un’arma a salve. Non è neanche il primo episodio del genere proprio su corso Umberto. L’emergenza sicurezza è un problema…

La manutenzione del verde pubblico nel Caos. All’apertura alcune scuole impresentabili e da mettere in sicurezza.
Tra oggi e domani, tutti i plessi scolastici saranno aperti alla frequenza. Pochissimi gli edifici pronti . Gravissimi ritardi nella manutenzione del verde e nessuna notizia sullo stato di salute degli arbusti più imponenti che non risultano monitorati.

I commercianti di Bagheria, uniti contro il caro bollette.
Si svolgerà lunedì 19 settembre alle ore 10:30 presso l’aula consiliare del Comune di Bagheria, l’incontro/dibattito contro il rincaro delle bollette, dei servizi di rete.

Iniziata la manutenzione del verde publico nelle scuole di Bagheria; un po’ tardiva!?!
Il verde pubblico per questo comune è proprio una spina nel fianco. Impossibile avere un’azione uniforme ed efficace che prescinda dai proclami trionfalistici. Mentre sulla vicenda dei pini di Viale Bagnera nuove ombre sullo smaltimento dei resti degli abbattimenti.

I commercianti di Corso Umberto: ”da tre anni siamo soli.”
L’istanza più urgente resta la sicurezza, a cui soi aggiunge la preoccupazione per i nuovi rincari a fronte di una fruibilità del corso che manca di una programmazione e di un presidio costante necessario.

Se non suonano, bruciano. Ancora fiamme sulla discarica a cielo aperto di contrada Monaco.
Il biglietto da visita della città: il termo-valorizzatore privato di Contrada Monaco, acceso non appena la vasca abusiva di raccolta si riempie.

Inaugurata la nuova sede del Movimento 5 Stelle a Bagheria.
L’occasione per presentare il candidato alle regionali Luigi Sunseri e al senato Ketty Damante. Anfitrione l’ex Sindaco Patrizio Cinque.

Un nuovo modo di (r)aggirare l’opinione pubblica: modalità pini di Viale Bagnera.
La Sicilcalce nelle ” Vie dei Tesori” diventa un boomerang mediatico sui social e l’amministrazione tenta la carta dell’accredito attraverso organi di informazione più titolati.