Conferenza stampa di fine anno del Sindaco Tripoli: la solita solfa.

Momenti di auto celebrazione che hanno smosso le critiche dei giornalisti presenti. Anche qualche momento poco felice quando dalle poltrone dei due assessori presenti, è arrivato l’invito al silenzio nei nostri confronti mentre incalzavamo con le domande.

La cerimonia familiare di fine anno (anni ‘50)

Ancora una volta i ricordi del Professore Antonino Russo, riscaldano i cuori nel periodo festivo, e ci ricordano quei valori, che ai nostri giorni in questa Bagheria, sembrano tanto, tanto lontani.

“Adotta una Pigotta”, a cura del 3° circolo didattico L. Pirandello in associazione con Unicef

“Adotta una Pigotta” – a cura del 3° circolo didattico L. Pirandello in associazione con Unicef
“Dietro la realizzazione di queste bambole c’è tanto impegno e tanto amore da destinare”

La vera storia di “Circondato”.

Poco più di un giorno di ricovero. ripresa coscienza, se così si può dire, mette firma e va via dall’ospedale, all’insaputa delle famiglia, una di quelle famiglie che alla fiaccolata contro il crack non c’era, perché aveva ben altro a cui pensare.

“Avanti Tutta”: i cittadini vanno ascoltati. Dalla parte di ReteCivica e dei sindacati sul tema sicurezza.

Il gruppo consiliare di opposizione Bagheria Avanti Tutta, interviene sull’indifferenza espressa dal Sindaco Filippo Tripoli alle istanze dei cittadini di ReteCivica, accreditati dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL che ne avevano sposato le ragioni.

Bagheria: ReteCivica lamenta l’indifferenza del Sindaco. Sul degrado sociale troppi silenzi.

L’allarme sicurezza e disagio sociale è ancora fortemente presente sul territorio, e il primo cittadino snobba l’invito proposto dai sindacati.

L’addobbo del presepe.

 I racconti del Professore Antonino Russo legati alla tradizione, riscaldano il cuore come il suone delle zampogne natalizie che a Bagheria non si sentono più, sostituite dai bassi degli impianti stereo delle macchine. E oggi con il quadro sociale della nostra città, ritrovare calore è proprio necessario.

Un uomo privo di conoscenza riverso sul marciapiede, a pochi metri siringa e accendino tra le aiuole in via Parisi. A Bagheria non è più il tempo ne delle chiacchiere ne delle passerelle e delle foto.

L’uomo dell’apparente età di 40 anni è rimasto completamente assente fino all’arrivo dell’ambulanza. Una scena di degrado umano che pone davvero il faro su una realtàà sempre più sconcertante che al di la delle pretestuose narrazioni, declina in tanti modi la realtà del disagio a Bagheria.

Musiche natalizie in via De Spuches.

Musiche natalizie in via De Spuches. Iniziativa a cura di Franco Aliotta e Ina Gagliano

Fiaccolata contro il crack. All’appello mancano le famiglie.

Forse la formula dell’iniziativa non è quella giusta, oppure ci si è stancati del fatto che non si affrontino mai concretamente le tematiche, i veri assenti all’evento organizzato per oggi dalla Consulta Giovanile, erano i cittadini comuni e le famiglie. Un’altra occasione sprecata?