
A Villa Butera l’edizione 2022 del Premio Gaia.
Il premio letterario sarà attribuito in occasione della presentazione del lavoro di Francesco Federico, “il silenzio del cielo”

“Viaggio a Betlemme”. Quando i re Magi sbagliarono strada.
Sabato 10 dicembre alle 17:30 presso i locali del Re Mida Casa Cultura, in via Filippo Angeliti a Palermo in scena l’opera di Alessia Spatoliatore.

Musica, ricordo e dovere etico per il “Risveglio” di Palermo.
“Sorgi o Palermo “. Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra approda nella Città Metropolitana dall’1 al 10 Dicembre.

Edizione speciale per la Città Metropolitana di Palermo del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio “.
Oggi alle ore 18.30, nella Chiesa dell’Addolorata di Aspra (Bagheria) con un’opera di forte impatto emozionale di Pietro Mascagni: “la Cavalleria Rusticana”.

Presentato a Villa Cattolica il libro di Lisa Sciortino “Emilio Murdolo. Temi iconografici nell’arte popolare siciliana”.
È stato presentato ieri pomeriggio a Villa Cattolica a Bagheria, l’ultimo libro di Lisa Sciortino dal titolo “Emilio Murdolo. Temi iconografici nell’arte popolare siciliana”, edito da Plumelia.

I gabbiani.
l racconto del professore Antonino Russo, tra accadimenti odierni e ricordi di Aspra , qualche tempo fa. I gabbiani volavano sul borgo marinaro e raramente sulla nostra città, per racimolare facile cibo. Oggi sono emblema delle nostre strade, dove non trovano solo pesce o resti del pescato, ma segni di inciviltà ed incapacità di gestione.

Il dizionario dei siciliani illustri.
Nell’edizione del 1939 i bagheresi degni di essere menzionati a vario titolo erano ben 5. Sarebbe veramente interessante scoprire, ai nostri giorni, chi dei contemporanei notabili sarebbe degno di menzione

A Bagheria il 64° Concerto della Stagione Concertistica Città di Bagheria del Coro Cantate Omnes di Gianfranco Giordano
L’appuntamento è per oggi sabato 26 Novembre alle ore 19 nella Monumentale Natività della B.V. Maria Bagheria-Chiesa Madre.

A Villa Palagonia si presenta il concorso “Tradizione, identita’ e cultura bagherese”.
Giovedì 24 novembre alle ore 9.30 a Villa Palagonia in occasione dell’avvio della VI^ edizione dello sfincione Fest sarà presentato il concorso “Tradizione, identita’ e cultura bagherese…

Il treno della linea di Corleone
I racconti del Professore Antonino Russo ci portano indietro nel tempo. Sentiamo altri odori, vediamo altre immagini e ricordiamo i nostri ricordi leggendo dei suoi. Un piacere al quale non si può rinunciare.