PER UNA CONFERENZA DI MARINETTI

al dopolavoro CARTA E STAMPA di Palermo. Filippo Tommaso Marinetti era continuamente in giro per l’Italia a tenere conferenze seguitissime dai giovani letterati dell’epoca. Quando veniva a Palermo,…

La magia della parola scritta si affianca alla magia del paesaggio: nasce un premio letterario per dare nuova luce alla Scala dei Turchi

REALMONTE – La magia della parola scritta per esaltare la magia naturale del paesaggio. La cultura per arricchire di bellezza uno scenario che davvero bello lo è…

Gli studenti della terza E dell’istituto Livatino di Ficarazzi vincono il premio sulla legalità della Prefettura

L’istituto comprensivo Rosario Livatino di Ficarazzi ha vinto la prima edizione del concorso sulla legalità e diritto di stampa promosso dalla Prefettura di Palermo in collaborazione con…

LA NOBILTÀ STORICA BAGHERESE: CASATE ARISTOCRATICHE TRA FEUDALITÀ E CITTÀ DEMANIALI

La storia della Sicilia è stata per secoli improntata da un’aristocrazia nobiliare, fatta di principi baroni conti etc.., che con proprietà e imponenti architetture ne hanno contraddistinto…

CASTELDACCIA: Cerimonia di premiazione del Premio letterario Elvezio Petix XV edizione

La splendida cornice del salone di rappresentanza del comune di Casteldaccia, ha ospitato la cerimonia di premiazione del Premio letterario Elvezio Petix. La manifestazione giunta alla XV…

“Il dialogo dell’anima”: Mostra d’arte a cura di Barbara Sirtoli

Sempre ospiti della dimora “Carto Aliotta” – concessa gentilmente da lui stesso Aliotta Francesco Paolo, abbiamo il piacere di intervistare Barbara Sirtoli, artista bagherese. Come si è…

“IL DIALOGO DELL’ANIMA”, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERSONALE DI BARBARA SIRTOLI SABATO 2 APRILE A VILLA BUTERA

“Il Dialogo dell’Anima” è la mostra personale di disegni dell’artista palermitana Barbara Sirtoli che sarà inaugurata sabato 2 aprile 2022, alle ore 18:00 a villa Butera. L’arte…

Altavilla Milicia, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Altavilla Milicia la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea…

Lavori d’artigianato in rame: quattro chiacchiere con l’autodidatta Salvatore D’Amaro

A farci nuovamente da dimora la cartoleria “Carto Aliotta” di Aliotta Francesco Paolo, cittadino bagherese che insieme alla moglie InaGagliano, si sono ben spesi per la promozione…

Via Partinico: improvvisato campo di calcio

In via Partinico abitava un omino basso e grassoccio che veniva soprannominato “u zu Ciccu Badduzza”. Con tale nomignolo veniva appellata anche la strada. Quando arrivava ”…