
“A una ragazza che non mi ha saputo comprendere” di Giacomo Giammanco
Nel tuo viso un segreto,Nei tuoi gesti un mistero,Nel tuo essere un enigma.Non parli; giochi con le parole.Ascolti, e capisci altro.Poco importa, se non te stessa!Perché il…

Palermo: Musica live e pic-nic sul prato, mercato vintage e laboratori per bambini: ritorna il “Camden market”
Al Parco Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18) si riparte con il primo appuntamento dopo la pausa di questi mesi a causa della pandemia. Sabato…

Rotary Club Palermo Nord. Eletto il consiglio direttivo 23/24.
Nel corso dell’assemblea dei soci svoltasi lo scorso 08/02/2022 preseduta dalla presidente Rosa Alba Yemma de Bertolino, il Rotary Club Palermo Nord ha eletto il consiglio direttivo…

Storia: L’architetto Giovan Battista Vaccarini, un palermitano a Catania
Il 3 febbraio 1702 nasceva a Palermo il noto architetto Giovan Battista Vaccarini, ricordato soprattutto per il contributo alla ricostruzione barocca di Catania seguita al tragico terremoto…

Più di un simbolo. Dalla Siberia all’Isola di Man.
Il mistero dell’origine e della diffusione della Triscele.
La triscele o triskelis è un antico simbolo, formato da 3 spirali unite in un punto centrale, solo successivamente rappresentato con un essere con tre gambe. Custodisce…

CINEMA: Omaggio al docufilm di Giuseppe Tornatore “Ennio” da parte di Cartoaliotta
Cartoaliotta, di Ina e Franco Aliotta, la ditta che si è sempre distinta per il suo impegno sociale, offre un omaggio al film “Ennio” sul maestro e…

PETRALIA SOPRANA: l’affascinante borgo dei borghi nel cuore delle Madonie
Quando si parla di borghi la Sicilia è inevitabilmente al primo posto per la bellezza dei luoghi che è capace di offrire. Petralia Soprana è uno di…

Palmeri Abbate: quel condottiero morto col nome di “Sicilia” sulle labbra
Guerre del Vespro. Era il 14 giugno del 1300. Lo scenario è quello della sfortunata, seppur combattuta dai siciliani con coraggio e onore, battaglia navale di Ponza….

PREMIO: Il Tg del 25 aprile – Intervista a Francesca Laura Wronowski si aggiudica il premio Matteotti per le scuole
La Fondazione Matteotti Roma, la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e la fondazione di Studi storici Filippo Turati hanno attribuito…

CORDOGLIO: Deceduto lo scultore Salvatore Incaprera, grande artista del ‘900. I funerali sabato nella chiesa del Santo Sepolcro
Ha lasciato questa terra dopo una malattia, un grande uomo. É venuto a mancare lo scultore di origine cefaludese ma bagherese d’adozione, Salvatore Incaprera. Il prossimo 15…